DOMANDE FREQUENTI

Questo spazio è dedicato alle domande che più frequentemente ricevo. Se hai altre richieste, puoi contattami direttamente attraverso il form dedicato.

PERCORSI INDIVIDUALI

Ogni percorso inizia con una chiamata conoscitiva, la condivisione delle problematiche e degli obiettivi. Per prenotarla è sufficiente accedere al form dedicato.

Le mie consulenze cinofile si svolgono esclusivamente on-line. Dopo una breve chiamata su appuntamento, di circa 15 minuti, dove definiamo il percorso di educazione più idoneo per il tuo cane, condivido via e-mail il programma su misura per voi ed il relativo preventivo. Una volta che deciderai di proseguire, ci accorderemo in merito ad orari e giorni dei nostri futuri incontri.

Per gli incontri utilizzeremo Whatsapp o Google Meet, piattaforme utilizzabili da computer, tablet e smartphone. Questa modalità mi permette di interagire maggiormente con voi e di identificare meglio gli spazi che il cane solitamente utilizza.

Ogni percorso è strutturato sulla base delle esigenze, delle problematiche e degli obiettivi condivisi. In fase conoscitiva concorderemo un numero di incontri che generalmente va da 3 a 5, della durata di circa 1h ciascuno.

Le consulenze di pre-adozione richiedono un solo incontro.

Per l’incontro utilizzeremo Whatsapp o Google Meet, piattaforme utilizzabili da computer, tablet e smartphone. Questa modalità mi permette di interagire maggiormente con voi e di identificare meglio gli spazi che il cane solitamente utilizza.

Una volta confermato il percorso ti manderò una lista accurata di piccoli strumenti necessari per impostare giochi e routine con il tuo amico a quattro zampe. Al termine di ogni sessione ti invierò la mia Ricetta Cinofila per non dimenticare quanto condiviso e iniziare subito a mettere in pratica gli insegnamenti.

La sua presenza è fondamentale; poter vedere il cane nei momenti di interazione con te e con il resto della famiglia, negli gli spazi di casa, in passeggiata, e in altre situazioni, mi permette di capire subito qual è la soluzione migliore per voi.

Consiglio di iniziare a prepararsi verso il sesto mese di gestazione, periodo in cui la donna è nel pieno delle sue energie. Iniziare non troppo a ridosso del parto permette di lavorare su più dinamiche, con anticipo.

Per il primo incontro consiglio che ci siano le persone che principalmente interagiscono con il cane, per gli incontri seguenti la presenza è facoltativa, ma sempre benvenuta. Nel caso di gestione della passeggiata, è preferibile la presenza di chi abitualmente accompagna il cane fuori.

Faccio consulenze di questo tipo solamente nel caso di pre-adozione. Il resto dei percorsi prevede più incontri perché per modificare un comportamento è necessaria un’attività più strutturata, diluita nel tempo, sempre con riferimento specifico a quel cane e al contesto in cui vive.

Il mio metodo cinofilo prevede una gestione più armoniosa e con più livelli di interazione, diversi da quelli tradizionali. Studieremo e implementeremo più attività per una gestione efficace della routine del cane, sempre partendo dai comportamenti che questo ha in casa, fino ad arrivare a quelli in esterna.

Un accompagnatore terrà il telefono e inquadrerà il tua cane e te, mentre tu ti occuperai di gestirlo. Consiglio di individuare un ambiente esterno non pericoloso e di utilizzare gli auricolari Bluetooth, se ne disponi.

Pagamento

È possibile pagare con bonifico bancario o con altre modalità, su richiesta. Il pagamento previsto è anticipato.

Sì, il pagamento può essere suddiviso in due rate: una prima dell’inizio del percorso e una dopo il penultimo incontro.