Babywearing e cani: che rapporto c’è?

Tabella dei Contenuti

Sì, hai letto bene, oggi ti parlo di babywearing e cani: ma che rapporto c’è davvero? Cosa significa accostare questi due mondi e, soprattutto cosa comporta per le mamme cinofile?

Continua a leggere per scoprire come babywearing e cani vadano d’accordo, anzi, di più! Parola di Mamma Cinofila!

Babywearing e cani: partiamo da…cos’è il babywearing?

Prima di parlare di babywearing e cani partiamo da cos’è questo famoso babywearing che avrai tanto sentito nominare. per babywearing s’intende l’azione di indossare il bambino , avvolgerlo al nostro corpo con supporti idonei (fasce o marsupi). Questa è una pratica antichissima impiegata in tutto il mondo da quelle donne che per necessità di sopravvivenza, lavorative e dovendo accudire il bimbo lo  portavano sempre con se!

Portarlo in fascia è molto consigliato, in quanto ricrea al neonato un ambiente di contatto, di odore, di protezione simile al grembo materno.
Ci sono anche molti benefici emotivi, fisici e pratici che l’esperienza del portare lascia ad una mamma (o papà) e il suo bambino. Infatti, il babywearing è uno strumento utilissimo per le future e neo-mamme perché molto pratico.

E per le mamme con i cani?

Per una mamma cinofila il babywearing risulta davvero pratico (a proposito scopri i miei percorsi speciali per le mamme) anche per rimanere in contatto con il proprio bimbo peloso, e per non rinunciare alle passeggiate (sai come gestire la passeggiata?) e a passare del tempo con lui.

Se vuoi sfruttare appieno questa pratica chiaramente il consiglio è sempre quello di affidarsi ad una consulente esperta del portare in fascia,
che vi accompagni alla scoperta di questo mondo davvero affascinante sotto molti punti di vista (come Chiara di Portamitu).
Inoltre, tieni presente che ogni binomio ha esigenze, tempi, supporti differenti, (fasce elastiche, fasce lunghe ecc… marsupi di ogni tipo). Inoltre esistono svariate legature che vanno studiate anche in base alle proprie esigenze, in base all’età del bambino, altezza della donna, forma fisica, se ha partorito naturalmente o con cesareo!

Cosa c’entra tutto questo mondo del babywearing con i cani?

Come mamma e come cinofila esperta, sostengo il babywearing perché quando il bimbo è nella fascia dorme anche ore, può essere allattato direttamente dentro la fascia, e la mamma ha entrambe le mani libere. E questo significa che è possibile fare lunghe e belle passeggiate e giochi insieme al tuo cane!

Il babywearing, di fatto, diventa un supporto fantastico proprio perché, oltre a tutti i benefici fisici e mentali, lascia anche la possibilità alla mamma di fare moltissime cose, e, non in ultimo, anche di potersi rilassare a livello mentale! Perché una donna che si sente libera di muoversi si sente meglio, te lo assicuro, da mamma, e da professionista.

Ti racconto la mia esperienza con babywearing e cani

La chiave di svolta è stata quando ho avuto il secondo figlio e mi trovavo a gestire un bimbo di due anni e mezzo, una neonata e una cane di taglia grande!
Portando in fascia ho risolto tantissimi dei miei problemi legati alla gestione dei piccoli ma anche del cane stesso.

A volte andavo via con il bambino più grande nel passeggino, il cane che mi camminava fianco e la neonata in fascia. Se non mi fossi approcciata a questo fantastico mondo del babywearing il cane sarebbe stato probabilmente sempre solo in giardino, e anche mio figlio più grande sarebbe stato più difficile da gestire, invece proprio grazie a fasce e marsupi, sono riuscita a cavarmela bene.

5 Vantaggi di scegliere il babywearing se hai anche cani:

  1. il cane può stare con voi senza inibire il suo bisogno di corsa o interazione (in passeggiata o in giardino);
  2. mani libere e più possibilità di occuparsi a livello pratico anche del pelosino di casa (dargli da mangiare, coccolarlo, ecc.);
  3. se tu sei più riposata stai sicura che ne gioveranno tutti;
  4. i piccini sono al sicuro e beneficiano del contatto, i grandi possono essere “controllati” e se serve aiutati nel fare qualcosa;
  5. il cane si sentirà parte integrante della famiglia, e questo lo aiuterà a comprendere e gestire l’arrivo del fratellino o sorellina umani!

Questi sono solo alcuni vantaggi, ma scommetto che se sei anche tu una mamma cinofila che ha scelto diportare in fascia ne avrai trovati anche altri. Se vuoi scrivimi per raccontarmi la tua esperienza, sai che mi trovi anche su Instagram? Corri ed entra nella mia community!

Babywearing anche per papà

E non dimentichiamo che possono tranquillamente imparare a portare in fascia anche i papà, e ti posso assicurare che è un’esperienza molto emozionante e importante anche per loro. 

Babywearing facile?

Forse starai pensando al fatto che ogni volta bisogna legare e slegare la fascia, e che magari è troppo complicato. Ecco, assolutamente no. Come tutte le cose che riguardano i nostri picccini e la loro sicurezza, ovviamente bisogna informarsi e approfondire. Ma sappi che esistono legature che ti permettono di infilare e sfilare più volte il bimbo dalla fascia senza toglierla, o puoi scegliere direttamente supporti come i marsupi ergonomici, ottimi anche per mamme che vogliono essere più veloci e pratiche nella gestione!

Ultimi articoli

Articoli correlati