Pet Therapy: un grande aiuto dai nostri amici a quattro zampe

Una terapia che coinvolge gli animali nella cura di specifiche malattie e di problemi del comportamento. Leggi di più sulla Pet Therapy e le sue applicazioni.
Le risorse del cane: i suoi fondamentali

Come gli esseri umani, anche i cani hanno i loro elementi fondamentali e sono tutte quelle cose che il cane sente appartenergli, e che per questo, in caso di minaccia che qualcuno gliele sottragga, difenderà talvolta con aggressività. Quali sono queste risorse e come vanno gestite?
Quando il trasportino è un rifugio sicuro per il cane

Come e quando utilizzare il trasportino? Vi spiego come attuare un approccio graduale e soprattutto come stimolare nel cane una reazione positiva e non un trauma.
Cani e bambini: una relazione positiva e di valore è davvero possibile

Imparare a relazionarsi correttamente con il cane, nel rispetto della sua natura e della sua indole, è possibile. É un tassello, importante e delicato, di un’amicizia che si rivelerà davvero unica. Ma come si fa a trasmettere questi concetti anche ai bambini?
Gelosia a due o quattro zampe? Articolo su “Quattrozampe”

Cani gelosi dei bambini o bambini gelosi dei cani? La linea che separa il comprendere se a essere gelosi siano i cani, i bimbi o
entrambi è davvero sottile. Ecco tutto quello che devi sapere.
La mia citazione sul giornale “Elle”

Complice la solitudine della pandemia, le famiglie si sono allargate: un italiano su quattro dichiara di aver adottato un cane. Indispensabile l’aiuto di un educatore cinofilo.
Il mio articolo di giornale su “Elle Kids”

Un bambino cambia la vita, ai genitori e ai “fratelli pelosi”. Leggi l’articolo di una testimonianza e i miei consigli utili.
Passeggiata con fido: questione di routine!

La passeggiata è un momento fondamentale nella routine del cane, un’occasione di svago e di socializzazione. Ma come può la passeggiata essere così centrale in dinamiche anche apparentemente slegate da questo specifico momento?
Aiuto: il mio cucciolo morde!

A chi non è capitato di portare a casa un cucciolo, così tenero e coccoloso, e diventare bersaglio dei suoi morsi?
Questa situazione, seppur non sia intenzionale da parte dell’animale, può destare preoccupazione!
Comandi ai cani: io dico basta!

Basta comandi ai cani! Non sono necessari se si inizia a rapportarsi con loro in maniera consapevole. Nei miei percorsi on- line, lavoro solo con le esperienze cognitive e relazionali e vi posso assicurare che tutto cambia in modo sorprendentemente positivo.