
Ricevo sempre molte domande sul come viaggiare in tranquillità con i nostri amici a quattro zampe. Così oggi ti dico che non solo è possibile, ma è anche semplice, soprattutto scegliendo delle strutture Pet friendly: cioè a misura di mamma, di bimbi, e di cane!
Inutile dirlo, viaggiare con il cane e i bambini è un impegno! Cosa fare allora? La soluzione migliore è quella di programmare al meglio la nostra vacanza, e mixare con anticipo tutti gli ingredienti ideali, cosicché noi mamme possiamo tornare a casa più rilassate che stressate!
Strutture Pet friendly: come sceglierle?
Qual è la struttura più adatta alle nostre esigenze di mamma che vuole portare con sé i propri bimbi umani e pelosi al seguito? Come mammacinofila ti esorto sicuramente a valutare innanzitutto i vari aspetti che possano assicurarvi una permanenza il più serena possibile (perché, ricordiamolo, deve essere vacanza anche per le mamme).
Quindi, quando organizzi la vostra vacanza, ti consiglio di:
1. Prediligi residence o appartamenti
Infatti, recarti in strutture tipo residence di appartamenti non troppo affollati, che siano in linea con le esigenze dei tuoi bambini e del loro amico a quattro zampe, renderà più semplice la creazione della routine “vacanziera”.
2. Assicurati ci sia uno spazio esterno
Sia esso un giardino, o un porticato abbastanza ampio, che possa consentire al tuo pet di gironzolare in sicurezza, o perché no, in modo che tu possa valutare di lasciarlo qualche ora in appartamento (per fare la spesa o piccole faccende fuori casa).
Sia che tu ti rechi in montagna che al mare. Così potrai valutare tu stessa se sia il caso di portarlo con te quel giorno o magari decidere di visitare un centro storico in pieno agosto e vuoi sentirti libera di lasciare il tuo cane al fresco lontano da colpi di calore.
Oppure vuoi fare una passeggiata o un giro in bici? Direi che lui per un po’ di ore se ne starà meglio e più tranquillo in appartamento, per poi accompagnarvi nelle ore più fresche con l’imbrunire in spiaggia con voi!
3. Valuta la distanza dalla spiaggia
Se decidi di appoggiarti ad un albergo, ad un camping, o ad altre strutture pet friendly, ti consiglio di valutare solo soluzioni che siano a qualche km di distanza dalle spiagge attrezzate apposite per i cani. I bambini si divertiranno un sacco perché vivranno l’esperienza di una struttura a misura di cane, gli sembrerà di stare in un mondo magico.

4. Anche per la montagna stesse regole!
Se optate per la montagna i cani avranno meno probabilità di annoiarsi, se siete delle mamme camminatrici ( a proposito, hai bisogno di mettere a punto al meglio la passeggiata? Iscriviti al mio webinar oppure scopri tra i miei servizi come ti posso aiutare con i miei percorsi personalizzati!), il cane e i vostri figli saranno sempre in cammino con voi.
Ma, considera anche che se vi orientate per la montagna, per il fresco e per i parchi divertimento per i vostri figli, la soluzione dell’appartamento rimane sempre la migliore.
Questo mese vediamo le strutture Pet Friendly e Baby, made in Veneto: strutture amiche delle mamme e dei cani, se decidiamo di portarli con noi.
10 destinazioni e strutture Pet friendly in veneto
1. Tamerici Dog -Rosolina
Tamerici Dog è una spiaggia per cani attrezzata con area sgambamento, ciotola personale da portare sotto l’ombrellone, area dedicata alla balneazione con il cane, senza limiti di orario.
Ma anche docce per i vostri amici pelosi, shop e bar. Parcheggio gratuito fino ad esaurimento posti. C’è anche un veterinario di riferimento locale in caso di necessità. Struttura idonea anche per persone diversamente abili. Top, vero?
2. Giardino botanico litoraneo porto Caleri
ll Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, in località Porto Caleri, è una meta molto affascinante da visitare insieme al vostro animale e ai vostri bambini. Questo si sviluppa per quasi 45 ettari di spiaggia libera e oltre alla varietà degli ambienti naturali (lagune, pinete, dune e spiagge), custodisce molte specie animali.
Attraverso ponticelli in legno e sentieri quasi collinari, un’atmosfera unica nel suo genere!
3. Rosapineta Camping Village
Camping attrezzato per i cani e i bimbi, struttura dog baby friendly. Al Rosapineta Camping Village, in molti alloggi sono ammessi gli animali: potrete quindi portare in vacanza anche il vostro amico a 4 zampe senz aproblemi.
A loro disposizione un tratto di spiaggia libera, un’area sgambamento, il Pet Wash (servizio self-service) e l’ICE BAU (il gelato ideato appositamente per loro)! Si tratta di un grande villaggio vacanze strutturato per i bambini e che loro stessi si divertiranno a scoprire con un coloratissimo trenino che ogni sera offre un fantastico tour del camping!

4. Cortecarezzabella
Cortecarezzabella è un bed and breakfast con produzione propria di ortaggi, confetture, pane, colazioni con brioches home made, con piscina, a mezz’ora di auto dal mare, in mezzo alla campagna, e vicino a Venezia! Ve la consiglio perché offre tanta natura per i bambini, i cani sono ben accolti e i prodotti sono 100% prodotti da loro. Ci sono anche asini, galline e altri animali per una vacanza davvero green!
5. Bau beach Caorle
Bau beach Caorle è una spiaggia attrezzata con ombrellone, lettini doccetta per cani. Possono fare il bagno in una zona a loro dedicata.
6. Altanea Green Camping
All’Altanea Green camping i cani non pagano, c’è un parco recintato dove possono correre liberi, una doccia per lavarli. Accesso alla spiaggia e al ristorante tutte le taglie sono ammesse!
Questa è una delle strutture pet frienfly in cui è consentito portare i cani nella spiaggia libera adiacente al campeggio. Dovranno essere tenuti al guinzaglio ed avere a disposizione dell’acqua per potersi dissetare. I proprietari dovranno occuparsi di pulire accuratamente la zona in caso i cani dovessero sporcare.
Essendo un camping è strutturato benissimo per le famiglie con i bimbi e il cane!
7. La spiaggia di Pluto – Bibione
I nostri amici pelosi possono entrare in acqua in qualsiasi fascia oraria e senza limitazione di tempo, ci sono docce e spazi appositi per far sgambare il cane!
Sono a vostra disposizione anche educatori cinofili per l’agility ed educazione cinofila. È previsto un lettino SOLO per il vostro Fido.
I proprietari hanno aperto una seconda spiaggia nell’incantevole Liguria, precisamente ad Albenga, proprio di fronte all’Isola Gallinara La Baba beach Alassio e una terza in Friuli Venezia Giulia: La spiaggia di Pippo a Marina Julia (Monfalcone ).
8. Villaggio turistico internazionale
Nel Villaggio turistico internazionale, sono ben accetti i cani in qualunque tipologia di alloggio: appartamenti, villette ,casetta mobile.
Si trova a soli 3 km dalla spiaggia di Pluto, spiaggia riservata ai cani, potete portarli a spasso per tutto il villaggio: nel parco ,nelle aree verdi e potrete fargli fare un bagno rinfrescante nella vasca oppure nel bagno a loro dedicato!
Ottima struttura per i bambini con tante attività e piscine.
9. Camping Le Palme- Lazise (lago di Garda)
I cani sono ammessi in tutta l’area camping. All’interno del campeggio, Camping Le Palme, è disponibile una doccia per i loro. Davanti alla loro struttura è presente una grande area, dove poter giocare con i vostri amici. I cani sono inoltre ammessi in spiaggia.
Struttura organizzatissima e ricca di attività per bambini!
10. Sport Hotel cortina
Situato sulle dolomiti venete a pochi passi dal centro di Cortina, e circondato da prati e panorami UNESCO lo Sport Hotel Cortina è una vera chicca! Ammesse tutte le taglie di cani , c’è un ampio giardino per i bimbi, sala giochi e campo da ping-pong! Davvero molto dog baby friendly!!!

Quanto lavoro e stress comporta la gestione del cane in viaggio?
Se non ce la sentiamo di portarlo con noi scegliamo delle strutture ‘’ pensione alloggio per cani’’ più valide ecco le caratteristiche che devono avere per essere davvero strutture Pet Friendly:
- avere un max di 20 /25 box
- il personale ti chiederà di fare un pre-inserimento di ½ giornata , dove valuterà il cane, se è a suo agio, se è socievole con altri cani, se invece piange o da segnali di disagio.
Una struttura con personale qualificato ti farà notare la necessità di un inserimento più graduale, se lo ritiene necessario, significa che ha a cuore il benessere del tuo cane!
Quindi si passerà da ½ giornata, a una intera fino ad arrivare ad un week-end. Il cane potrà abituarsi all’ambiente e al personale senza prendere paura.
Le strutture più organizzate e preparate
Le strutture migliori propongono ai loro ospiti delle attività ludiche tipo: socializzazione, giochi di attivazione mentale, ricerche olfattive, passeggiate, chiedete sempre quanti mq hanno per far sgambare i cani, potete avere cosi un’ idea della mole di lavoro che hanno e quanto tempo potranno dedicare al vostro cane!
- Come sono fatte queste aree sgambamento e i box!?
- Che tipo di attività sono comprese nell’offerta base, per la routine del vostro Pet?
Ci sono pensioni che offrono dei servizi extra come:
- educatore a disposizione del vostro cane, che gli proporrà giochi personalizzati per lui?
Assicurati sempre sia tutto documentato: foto, video ,WhatsApp sulle attività svolte quotidianamente!
Pronti a partire?
Vale davvero la pena spendere del tempo per cercare una pensione per cani all’avanguardia con queste caratteristiche, vicino a casa vostra e con qualche extra per far si che il vostro amico a 4 zampe sia al sicuro e soprattutto felice!! Lo sarete anche voi sapendo di lasciarlo in buone mani!
Sicuramente al vostro ritorno vedrete la differenza se lo portate in una struttura piuttosto che un’altra!
Spero che i miei consigli possano esservi d’aiuto Mums! Se hai dubbi scrivimi senza impegno o contattami per una call conoscitiva.