Ciao! Sono Federica,
in arte La Mamma Cinofila
Il kit della Mamma Cinofila
Perche la Mamma Cinofila

La Mamma Cinofila è anche il risultato di una mia evoluzione personale: da quando sono diventata mamma, ho acquisito una consapevolezza che mi ha permesso di arricchire ulteriormente i miei percorsi cinofili.
Spostando il focus dalla relazione cane-proprietario, alla relazione cane-famiglia, ho creato il mio metodo cinofilo; un metodo semplice che presta attenzione e lavora su tutte le dinamiche relazionali del nucleo familiare.
Di cosa mi occupo?
Pre-adozione
Valutiamo assieme che cane scegliere in base al contesto in cui abiti, allo stile di vita, alla presenza di altri animali o bambini.
Adozione e inserimento
Ci prepariamo all’arrivo di un nuovo cucciolo, organizzando spazi e routine per rendere questo momento unico, prima ancora che arrivi.
Relazione cane-bambino
Organizziamo le attività tra cane e bambino per favorire una convivenza serena e momenti di svago nel rispetto di entrambi.

Come lasciarlo da solo
Impariamo a conoscere il tuo cane, a capire perché non rimane da solo e lo accompagniamo in questo percorso.
Gestione della passeggiata
Ripensiamo la passeggiata con il tuo cane rendendo questo momento interessante, senza stress per te e per lui.
Gestione quotidiana
Se il tuo cane morde, abbaia eccessivamente, sporca in casa o ha altri comportamenti disfunzionali, lo aiutiamo a ritrovare serenità.

Segui i miei webinar!
- Bebé in arrivo: Tutto quello che devi sapere per preparare il tuo cane all’arrivo di un bebè, educandolo già a partire dalla gravidanza.
- Gestione della passeggiata: Facili insegnamenti da mettere subito in pratica per passeggiare con il tuo cane senza stress per te e per lui.
Un’interazione digitale, accurata, con massimo 3 partecipanti.


Il mio blog

Come gestire le passeggiate con il cane?
Se sei qui è perché vuoi sapere come gestire le passeggiate con il cane senza impazzire! Quello che ti dirò ti aiuterà sicuramente a curare questo momento così importante della vostra routine quotidiana.

Aiuto: il mio cucciolo morde!
A chi non è capitato di portare a casa un cucciolo, così tenero e coccoloso, e diventare bersaglio dei suoi morsi?
Questa situazione, seppur non sia intenzionale da parte dell’animale, può destare preoccupazione!
Le mie pubblicazioni
La condivisione è connessione.
Sono felice che il mio metodo cinofilo e le mie idee siano state oggetto di alcuni articoli sulla rivista Quattrozampe.
Il rapporto tra cani e bambini può essere davvero unico, vi accompagno in questo percorso con empatia e preparazione.


